Sei soddisfatto del servizio?
Il gang stalking (o stalking di gruppo) è una forma estrema di molestie in cui alcuni soggetti si uniscono per perseguitare e intimidire una vittima
Di seguito le caratteristiche principali del gang stalking:
Il gang stalking è un fenomeno complesso e poco conosciuto, e può essere difficile da provare e contrastare.
In Italia non esiste una normativa specifica che punisca questo comportamento, ma alcuni reati possono essere utilizzati per perseguire gli aggressori, tra cui: stalking, molestie, diffamazione, danneggiamento e violenza privata.
In generale, se si sospetta di essere vittima di gang stalking è importante documentare ogni atto intimidatorio e informare le autorità competenti.
E' importante anche cercare supporto professionale per affrontare la situazione e proteggere se stessi.
Prof. Dr. Giovanni Moscagiuro
Studio delle Professioni e Scienze forensi e Criminologia dell'Intelligence ed Investigativa
Editori e giornalisti europei in ambito investigativo
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• Foto: 123rf.comAltri articoli che potrebbero interessarti:
Vai alla fonte della notizia https://www.studiocataldi.it/articoli/45434-gang-stalking-effetti-giuridici.asp
Sei soddisfatto del servizio?