Consulenze & Diritti - La tua consulenza legale, anche online!

LOADING
PREV
NEXT
http://www.consulenzediritti.it/site/modules/mod_image_show_gk4/cache/slide_home.consulenza-online-slidegk-is-100.jpg
http://www.consulenzediritti.it/site/modules/mod_image_show_gk4/cache/slide_home.agenda_slidegk-is-100.jpg

  • Consulenza online
  • Prenota adesso!

Consulenza online

Con una semplice consulenza online puoi risolvere immediatamente il tuo problema o capire se impostare la successiva attività del caso.

Approfondisci

Prenota adesso!

Prenota il tuo appuntamento in tempo reale con un semplice click!

Approfondisci
Di cosa ci occupiamo:

Benvenuti

Benvenuto sul sito dello Studio Legale Consulenze & Diritti dell'Avvocato Emanuele Segic.
Uno spazio semplice, chiaro e diretto dove ascoltare le vostre esigenze e rispondere alle vostre domande.

Ecco come funziona il nostro studio.

Verifica se il tuo caso rientra tra le materie trattate. Puoi quindi contattarci per telefono o via mail per prendere un appuntamento per una consulenza presso il nostro studio. Oppure puoi richiedere una consulenza in videoconferenza, senza spostarti da casa o dall'ufficio. Consulta la nostra agenda e fissa direttamente l'appuntamento. Il costo della consulenza è sempre di € 60,00.
Il tuo caso potrebbe già risolversi con il parere che il legale ti darà con la consulenza.
In altri casi invece sarà necessario procedere con l'apertura della pratica. Ad esempio quando si tratterà di inviare una lettera di messa in mora, predisporre uno sfratto, una separazione oppure la richiesta di risarcimento danni a seguito di un sinistro. In questi casi ti spiegheremo come intendiamo impostare la tua pratica, in cosa consisterà la nostra attività e i relativi costi, per i quali ti invitiamo a consultare la sezione tariffario. Sottoscriverai la procura che ci consentirà di agire in tuo nome e un contratto in cui verrà chiaramente indicato quali sono le attività che svolgeremo, il costo e le modalità di pagamento.
La nostra finalità è offrirti un servizio professionale e con una tariffa adeguata rispetto alla durata e alla complessità della pratica.

Le nostre attività

  • Per i privati
  • Per le aziende
Per i privati
Lo studio svolge consulenze, attività stragiudiziale e giudiziale in diritto civile, diritto di famiglia, diritto assicurativo e diritto penale. Sono aree di competenza molto vaste, in cui ricadono molti casi, ad esempio: cause civili, sfratti, separazioni, sinistri stradali etc. Verifica nella sezione materie trattate se il tuo caso rientra negli ambiti di cui ci occupiamo e contattaci per una consulenza.
Per le aziende
Abbiamo pensato ad alcuni servizi legali dedicati esclusivamente alle aziende, che hanno esigenze diverse rispetto alla clientela privata e operano in un contesto esclusivamente commerciale. Saremo sempre noi a recarci presso la tua azienda e tutti i contatti saranno gestiti attraverso e-mail, video conferenze e telefono per far risparmiare tempo prezioso a te e ai tuoi collaboratori. Per saperne di più CLICCA QUI
next
prev

News - Diritto civile

Prev Next

28-02-2025

Il TFR in caso di divorzio

Il TFR in caso di divorzio

Non è sufficiente essersi separati per avere diritto ad una quota del tfr del coniuge avente diritto. Si può tuttavia avere diritto alla quota di tfr dal momento della domanda...

Read more

28-02-2025

Multa al condominio che espone i bidoni negli orari non consentiti

Multa al condominio che espone i bidoni negli orari non consentiti

Chi è responsabile, il condominio o il soggetto che ha materialmente messo i bidoni? La sentenza del tribunale di NapoliIl fattoUn condominio partenopeo proponeva ricorso innanzi al Tribunale di Napoli...

Read more

24-02-2025

L`acquisto dello status di figlio

L`acquisto dello status di figlio

Profili giuridici sull'acquisto dello status di figlio: filiazione legittima e naturale, adozione, pma, contenzioso sulla filiazione Lo status di figlio rappresenta una condizione giuridica fondamentale che attribuisce diritti e doveri reciproci...

Read more

22-02-2025

Passi con il rosso? Ti salva il Garante Privacy

Passi con il rosso? Ti salva il Garante Privacy

Severo provvedimento dell'Autorità che rende nulle le multe elevate in violazione del GDPRLa vicendaAlcuni cittadini residenti nel comune di Portici hanno presentato un reclamo al Garante Privacy contro la locale...

Read more

12-02-2025

Il bancario ficcanaso viola la privacy e viene licenziato

Il bancario ficcanaso viola la privacy e viene licenziato

La Cassazione corregge i giudici di merito: spiare i conti correnti è una grave violazione della privacy e giustifica il licenziamentoLa vicendaUn dipendente di banca ha eseguito alcuni accessi all'elenco...

Read more

11-02-2025

Coniugi: quali requisiti per l`agevolazione prima casa

Coniugi: quali requisiti per l`agevolazione prima casa

Quali requisiti devono possedere i coniugi che intendono acquistare un'abitazione con le agevolazioni "prima casa"Requisiti per l'agevolazione prima casaI coniugi che intendono acquistare un'abitazione con le agevolazioni "prima casa", anche...

Read more

10-02-2025

Autovelox non omologati: il ministero ribalta la Cassazione

Autovelox non omologati: il ministero ribalta la Cassazione

Commento alla disposizione del Ministero dell'Interno avente ad oggetto l'ordinanza della Cassazione n. 10505/2024L'atto che mi accingo a commentare, diretto alle: Prefetture - UTG, Commissariati di Governo per le Province...

Read more

02-02-2025

Amministratore di condominio, revoca per il rendiconto presentato in ritardo

Amministratore di condominio, revoca per il rendiconto presentato in ritardo

Approvazione dei bilanci consuntivi: il semplice ritardo, giustifica la revoca dell'amministratore I fattiUna società condomina di un fabbricato sito in Ariano Irpino (Av), ha proposto reclamo avverso il decreto del...

Read more

29-01-2025

I messaggi WhatsApp e gli sms come prove nei procedimenti di separazione e divorzio

I messaggi WhatsApp e gli sms come prove nei procedimenti di separazione e divorzio

La Cassazione torna sul valore di prova dei messaggi WhatsApp e degli sms nei procedimenti di separazione e divorzio La Cassazione Civile sezione 2 con ordinanza numero 1254 del 18...

Read more

24-01-2025

Privacy: nessuna eccezione per gli avvocati

Privacy: nessuna eccezione per gli avvocati

I legali che eseguono il diritto di accesso agli atti ai sensi dell'articolo 15 GDPR, devono dimostrare la loro legittimazioneCos'è il diritto di accessoQualunque soggetto ("interessato"), i cui dati personali...

Read more

News-Diritto assicurativo

Prev Next

27-05-2020

Guida in stato di ebbrezza: addio sanzione se manca revisione dell`etilometro

Guida in stato di ebbrezza: addio sanzione se manca revisione dell`etilometro

Il Giudice di Pace di Alessandria rammenta l'onere della P.A. di fornire prova del regolare funzionamento dell'etilometro, della sua omologazione e della sua sottoposizione a revisione periodicadi Lucia Izzo -...

Read more

25-05-2020

Pulizia notturna strade e multa per le auto in sosta

Pulizia notturna strade e multa per le auto in sosta

Quando scatta la sanzione per i veicoli in divieto di sosta a causa della pulizia notturna strade e come è possibile tutelarsi in caso di segnaletica carentedi Lucia Izzo -...

Read more

23-05-2020

Decreto rilancio: come cambia il codice della strada

Decreto rilancio: come cambia il codice della strada

HTTP/2 400 date: Sat, 23 May 2020 23:13:39 GMT content-type: text/html; charset=us-ascii cf-rate-limit-rule-id: 61ecf019823045eb8735cf4c5d852f51 cf-rate-limit-action: simulate retry-after: 2795 cf-cache-status: BYPASS expect-ct: max-age=604800,...

Read more

22-05-2020

Multe, nessuna proroga: sconto del 30% entro 5 giorni

Multe, nessuna proroga: sconto del 30% entro 5 giorni

Troppa confusione tra decreti e ordinanze regionali: la scelta del governo per fare chiarezza e uscirne con una norma univocadi Gabriella Lax - È sparita dal decreto legge Rilancio la...

Read more

17-05-2020

Decreto rilancio: multe con lo sconto fino al 31 luglio

Decreto rilancio: multe con lo sconto fino al 31 luglio

Trenta giorni in più dalla notifica o dalla contestazione per avere la riduzione del 30% delle somme dovute per le violazioni per le quali il codice della strada stabilisce una...

Read more

06-05-2020

Gomme invernali, c`è tempo fino al 15 giugno per evitare le multe

Gomme invernali, c`è tempo fino al 15 giugno per evitare le multe

Dal ministero dei Trasporti, a causa dell'emergenza sanitaria in atto, arriva la proroga dei termini per la sostituzione di pneumatici invernali con quelli estividi Gabriella Lax - A causa dell'emergenza...

Read more

03-05-2020

Domicilio, abitazione o dimora: gli spostamenti consentiti senza rischiare multe

Domicilio, abitazione o dimora: gli spostamenti consentiti senza rischiare multe

Il Dpcm in vigore dal 4 maggio consente di rientrare presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Cosa significa e quali sono gli spostamenti consentiti?di Lucia Izzo - Da lunedì...

Read more

02-05-2020

Confisca veicolo: la Consulta boccia l`art. 224-ter comma 6 del Codice della strada

Confisca veicolo: la Consulta boccia l`art. 224-ter comma 6 del Codice della strada

Restituzione del veicolo sequestrato a seguito di messa alla prova. La decisione della Corte Costituzionale sull'art. 224-ter comma 6 del Codice della stradaAvv. Marco Furlan - Con pronuncia n. 75...

Read more

18-04-2020

La multa condominiale

La multa condominiale

HTTP/2 400 date: Sat, 18 Apr 2020 23:10:28 GMT content-type: text/html; charset=us-ascii cf-cache-status: BYPASS expect-ct: max-age=604800, report-uri="https://report-uri.cloudflare.com/cdn-cgi/beacon/expect-ct" server: cloudflare cf-ray: 58620f315f69974e-FRA alt-svc: h3-27=":443"; ma=86400, h3-25=":443";...

Read more

16-04-2020

Notifica multe e atti giudiziari: compiuta giacenza solo dal 30 aprile 2020

Notifica multe e atti giudiziari: compiuta giacenza solo dal 30 aprile 2020

HTTP/2 400 date: Thu, 16 Apr 2020 23:10:33 GMT content-type: text/html; charset=us-ascii cf-cache-status: BYPASS expect-ct: max-age=604800, report-uri="https://report-uri.cloudflare.com/cdn-cgi/beacon/expect-ct" server: cloudflare cf-ray: 585194945853e007-FRA alt-svc: h3-27=":443"; ma=86400, h3-25=":443";...

Read more

News - Diritto di famiglia

Prev Next

05-03-2025

Collocamento dei minori in casa famiglia

Collocamento dei minori in casa famiglia

Limitazione della responsabilità genitoriale e collocamento dei minori in casa famigliaI provvedimenti limitativi e/o ablativi della responsabilità dei genitori - adottati ai sensi degli articoli 330, 332 e 333 e...

Read more

01-03-2025

Art. 337-ter c.c.: affidamento dei figli

Art. 337-ter c.c.: affidamento dei figli

L'affidamento dei figli e il diritto alla bigenitorialità quale cardine dell'affido condiviso L'art. 337-ter del Codice Civile italiano disciplina le modalità di affidamento dei figli in caso di separazione, scioglimento, cessazione...

Read more

27-02-2025

Maltrattamenti in famiglia: la violenza comprende anche quella economica

Maltrattamenti in famiglia: la violenza comprende anche quella economica

La Cassazione si pronuncia sulla "violenza economica", richiama la Convenzione di Istanbul e la Direttiva UE 2012/29 a tutela dell'"indipendenza economica" all'interno del nucleo familiareIl fattoIl caso in esame riguarda...

Read more

21-02-2025

Mantenimento figlio maggiorenne: l`assegno non può essere sostituito dall`ospitalità

Mantenimento figlio maggiorenne: l`assegno non può essere sostituito dall`ospitalità

La Cassazione ha chiarito che il genitore obbligato al mantenimento non può offrirgli ospitalità al posto dell'assegno stabilito La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 3329/2025, ha stabilito che il genitore...

Read more

08-02-2025

Sequestro di persona in danno del coniuge: legittimo procedere d`ufficio

Sequestro di persona in danno del coniuge: legittimo procedere d`ufficio

Per la Consulta, non è in contrasto con la costituzione la procedibilità d'ufficio del sequestro di persona in danno del coniugeNon è manifestamente irragionevole, né viola le indicazioni della legge...

Read more

05-02-2025

WhatsApp come prova nel processo di famiglia

WhatsApp come prova nel processo di famiglia

WhatsApp come prova nel processo di famiglia, la prova dell'addebito della separazioneLe chat WhatsApp possono provare l'infedeltà del coniuge, con la conseguente responsabilità in termini di responsabilità della separazione verso...

Read more

27-01-2025

Genitori alla scuola della vita

Genitori alla scuola della vita

L'articolo mette in risalto l'importanza del rispetto reciproco e di un sano distacco nel rapporto tra genitori e figliIl pedagogista Daniele Novara afferma: "La fiducia per i bambini è la...

Read more

23-01-2025

Omesso mantenimento: reato a prescindere dallo stato di necessità

Omesso mantenimento: reato a prescindere dallo stato di necessità

La Corte di Cassazione ha stabilito che l'ex coniuge che omette di versare l'assegno di mantenimento commette reato, indipendentemente dallo stato di necessità dei figli e dell'ex coniuge beneficiarioIl caso...

Read more

12-01-2025

Assegni familiari agli stranieri anche senza prova dell`ingresso dei figli

Assegni familiari agli stranieri anche senza prova dell`ingresso dei figli

La Corte Europea si pronuncia sugli assegni familiari per lavoratori stranieri (causa c-664/23)La Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) ha emesso una sentenza di rilievo nella causa C-664/23, stabilendo che...

Read more

08-01-2025

Reato di maltrattamenti in famiglia anche dopo la separazione

Reato di maltrattamenti in famiglia anche dopo la separazione

La Corte d'appello di Lecce affronta il tema dei maltrattamenti in famiglia emersi durante una separazione coniugale conformandosi all'orientamento della giurisprudenza della CassazioneLa Corte d'Appello di Lecce, con la sentenza...

Read more

News - Diritto penale

Prev Next

04-03-2025

Quali sono i reati ostativi? La lista completa

Quali sono i reati ostativi? La lista completa

Gli artt. 656, comma 9, c.p.p. e 4-bis o.p. sono di lettura nient'affatto agevole. Pertanto, necessario è averne pronta una guida con la lista completaPanoramica ed effettiI reati ostativi, come...

Read more

27-02-2025

La truffa del lavoro offerto su WhatsApp

La truffa del lavoro offerto su WhatsApp

Profili giuridici e strumenti di tutela e prevenzione della truffa del falso lavoro offerto tramite WhatsApp Negli ultimi anni, si è assistito a un incremento delle truffe online, tra cui quella...

Read more

14-02-2025

Ansia e timore bastano per configurare lo stalking

Ansia e timore bastano per configurare lo stalking

La Cassazione ha ribadito un principio fondamentale in materia di atti persecutori: ansia e timore per la propria incolumità bastano per configurare il reatoLa Corte di Cassazione, con la recente...

Read more

07-02-2025

Reati societari: confisca obbligatoria dei mezzi sproporzionata

Reati societari: confisca obbligatoria dei mezzi sproporzionata

Sproporzionata la confisca obbligatoria dei beni utilizzati per commettere il reato societarioL'obbligo di disporre la confisca di tutti beni utilizzati per commettere un reato societario, anche nella forma della confisca...

Read more

06-02-2025

Accesso al WhatsApp dell`ex: è reato anche se si conosce la password

Accesso al WhatsApp dell`ex: è reato anche se si conosce la password

La Cassazione torna ad esprimersi su un comportamento molto diffuso ma spesso sottovalutato da molte personeIl principioCon la sentenza numero 3025 del 27 gennaio 2025, la Corte di Cassazione -...

Read more

01-02-2025

Diffamazione: rapporto tra delitto e social network

Diffamazione: rapporto tra delitto e social network

Il mutato contesto sociale non scrimina le espressioni oggettivamente offensive e inutilmente umilianti (G.I.P. Tribunale di Torino, ord. 17-1-25)La vicenda processualeLa vicenda, salita altresì alla ribalta delle cronache nazionali, vede...

Read more

22-01-2025

Cassazione: detenzione abusiva anche se l`arma è guasta

Cassazione: detenzione abusiva anche se l`arma è guasta

La detenzione di un'arma da fuoco è illegale anche quando l'arma è guasta, purché sia riparabileLa Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1020 del 10 gennaio 2025 (sotto allegata),...

Read more

13-01-2025

Furto aggravato rubare i cassonetti della differenziata

Furto aggravato rubare i cassonetti della differenziata

La Cassazione penale ha affrontato un caso riguardante il furto aggravato di beni destinati a pubblico servizioLa sentenza n. 42955/2024 (sotto allegata) della Corte di Cassazione penale ha affrontato un...

Read more

26-12-2024

Rito abbreviato: la rinuncia all`impugnazione rende possibile la sospensione condizionale

Rito abbreviato: la rinuncia all`impugnazione rende possibile la sospensione condizionale

La Consulta ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 442, comma 2-bis, c.p.p., nella parte in cui non prevede che il giudice dell'esecuzione possa concedere la sospensione quando la pena per la rinuncia...

Read more

20-12-2024

Patteggiamento e reati contro la PA

Patteggiamento e reati contro la PA

Il risarcimento del danno per i reati contro la Pubblica Amministrazione (art. 444 comma 1 ter c.p.p.) La legge n. 69/2015 - ha introdotto una disciplina specifica per il c.d. Patteggiamento...

Read more

Cosa pensano di noi

Consulenze & Diritti

Sei soddisfatto del servizio?

1
2
semplice, veloce e soddisfacente! :)
(0)
2
1
Migliorabile.
(0)
» Vai al sondaggio »
Non hai i permessi per votare! Accedi al sito o registrati.


Consulenze & Diritti - di Avv. Emanuele Segic Via Felice Orrigoni 17 - 21100 Varese - Italy tel +39.0332.19.51.010 - Telefax +39.0332 19.52.893 P.Iva 02208690129 - Tutti i diritti riservati

-

Login

Registrati
Hai dimenticato le tue credenziali?